ornati geometrici (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Un largo fascione di circa 27 centimetri gira tutt'intorno alla nicchia, forse originariamente una porta, alternando ad un fregio centrale, dipinto a losanghe e triangoli resi a righe bianche e nere, fasce rosso mattone e giallo ocra. A sinistra il fascione era ornato esternamente da una ghiera che alterna scacchi bianchi e rossi disposti verticalmente. In basso, la "nicchia" conserva una fascia verde smeraldo sul lato destro che forse chiudeva completamente. Alla destra è stato lasciato visibile, al di sotto degli intonaci moderni, un'altra zona di colore, rettangolare, che alterna fasce sfumate di colore verde oliva, e di bruno, verde smeraldo chiaro e rosa con venature giallo oro, su cui restano le scalfitture effettuate meccanicamente al momento in cui vennero ricoperti questi più antichi affreschi.. Decorazioni: ornati geometrici
Lingua:
it
Soggetto:
ornati geometrici
Formato:
cm., altezza: 265; larghezza: 311; varie: fascia a destra della nicchia: 90 x 45
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
metà sec. XIII; 1240 - 1260
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco d' Assisi, - Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00092350
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale