San Marco Evangelista (formella, elemento d'insieme)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Andreoli e Montanino, Andreoli e Montanino
Il Santo Evangelista, nell'ovato centrale, è visto di tre quarti, come se fosse in atto di sedersi o di alzarsi da una sedia; ampiamente avvolto in un manto che deborda nella cornice dell'ovato. Davanti a lui verso l'osservatore, il leone alato, sulla testa del quale il Santo sembra appoggiare il libro (Vangelo) che tiene nella mano sinistra. Sotto, un'elegantissima cartouche tra due volute convergenti. Sopra, una testina d'angelo alata con due foglie e una rosellina.. Personaggi: San Marco Evangelista
Lingua:
it
Soggetto:
San Marco Evangelista
Formato:
cm., altezza: 138; lunghezza: 65
Materia e tecnica:
legno di noce
Data:
prima metà sec. XVII; 1600 - 1649
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
- Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00045402 5
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Morassi A., 1939
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale