Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2897524@

preghiera sul monte degli Olivi, Flagellazione, Crocifissione, Salita al Calvario, Incoronazione di spine (tabernacolo - a tempietto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

tabernacolo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ramus Domenico, Ramus Domenico

Il tabernacolo presenta un'architettura a tempietto con tre ordini architettonici sovrapposti ed il corpo centrale molto avanzato rispetto alle ali. La base è ornata da volute, racemi e piccoli uccelli. Le colonne in tutto 18 sono disposte a gruppi di 3 e suddividono il primo ordine del tempietto in 5 parti. Ognuna di queste è occupata da una nicchia con arco a tutto sesto in cui è collocato un medaglione scolpito. Da sinistra: "preghiera sul monte degli Olivi", "Flagellazione", "Crocifissione", "Salita al Calvario", "Incoronazione di spine". A conclusione del primo ordine vi è la trabeazione, sopra si innalzano il secondo ed il terzo ordine, dove colonnine tortili suddividono lo spazio rispettivamente in 5 ed in 3 scomparti occupati da nicchie con statuette. In quelle del primo ordine troviamo da sinistra: un Santo martire con corazza, S. Giovanni Battista, l'Ecce Homo, S. Rocco, Santo guerriero. Nelle nicchie superiori sono collocati invece: S. Francesco, la Vergine ed una Santa non identificabile. Sui cornicioni dei vari ordini trovano posto altre statuette. In basso sono collocate 16 sculture di santi raggruppate in insiemi di 3; quella posta al centro di ogni gruppo è in posizione stante mentre le altre due siedono su leggere volute. CONTINUA NEL CAMPO NSC.

Lingua:

it

Soggetto:

preghiera sul monte degli Olivi, Flagellazione, Crocifissione, Salita al Calvario, Incoronazione di spine

Formato:

cm., altezza: 250; larghezza: 220; profondità 70; varie: sculture: 15x25 cm

Materia e tecnica:

legno/ intaglio/ doratura

Data:

fine/inizio secc. XVII/ XVIII; 1695 - 1710

Copertura:

Lombardia (BS) - Ponte di Legno

Ambito geografico:

- Ponte di Legno (BS), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00082104

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Canevali F., 1912; bibliografia specifica: Frandi A./ Cagnoni G., 1969; bibliografia specifica: Sina A., 1954; bibliografia specifica: Dell'Orto E./ Veclani P., 1975; bibliografia specifica: Vezzoli G./ Begni Redona P.V., 1981; bibliografia specifica: Testori G., 1976; bibliografia specifica: Vezzoli G., 1964

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ambito umbro; Pittore umbro degli inizi del XVII secolo, Flagellazione, Coronazione di spine, Salita al Calvario

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15660

consulta la scheda esterna
Immagine

FLAGELLAZIONE, SALITA AL CALVARIO, CROCIFISSIONE TRA SANTI, CRISTO CROCIFISSO (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3443758@

consulta la scheda esterna
Immagine

Schongauer Martin (1445 - 1491), Salita al Calvario

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82470

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

salita al Calvario (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2126912@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link