Eliseo guarisce Naaman dalla lebbra (rilievo, elemento d'insieme)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Jacometti Pietro Paolo, Jacometti Tarquinio, Jacometti Pietro Paolo, Jacometti Tarquinio
E' il pannello di destra per chi guarda il fonte voltando le spalle all'altare. La scane ai Naaman di Siria che si monda dalla lebbra bagnandosi nelle acque del Giordano presenta il siriano che, nudo e in piedi nell'acqua, solleva una gamba e se la guarda, meravigliato di vedersela sanata. A destra e a sinistra vari personaggi del seguito con i loro cavalli additano al miracolo. Altri due, forse servi in ginocchio in primo piano, tolgono dauna cassetta da viaggio le vesti da porgere al loro signore. Alberi dalle due parti fanno da quinta. Il fiume si snoda tortuoso in lontananza, dove si intravedono le architetture di una città. A mezza via una carrozza da viaggio trainata da buoi.. Personaggi: Naaman di Siria. Piante. Fiumi. Figure maschili. Architetture
Lingua:
it
Soggetto:
Eliseo guarisce Naaman dalla lebbra
Formato:
altezza: 60; larghezza: 52
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
sec. XVII; 1627 - 1629
Copertura:
Marche (AN) - Osimo
Ambito geografico:
- Osimo (AN), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00251036 A 4
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale