danza della Morte (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Borlone Jacopo, Scanardi Giacomo detto Oloferne, Borlone Jacopo, Scanardi Giacomo detto Oloferne
Danza della Morte: corteo che esce dalla porta di una città, sfila al fianco di un lunghissimo sarcofago scoperchiato e pieno di teschi. Ogni vivo è accompagnato da uno scheletro. Un funzionario, un poeta; un mercante; un gendarme; un locandiere; un pellegrino; un cofratello dei disciplini; una donna vanitosa che si specchia; un'altra donna. Dietro, all'infinito, teste appena visibili sotto l'arco della porta, di tutti coloro chiamati a morire.. Figure: corteo; scheletri; Oggetto: sarcofago
Lingua:
it
Soggetto:
danza della Morte
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XV; 1485 - 1485
Copertura:
Lombardia (BG) - Clusone
Ambito geografico:
- Clusone (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00096714 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cortesi L./ Mandel G., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale