prospetti e dettagli: trifore, architettura: rilievo di Palazzo Vitelleschi (disegno, opera isolata)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Rilievo di Palazzo Vitelleschi: prospetti e dettagli di trifore. Prospetti e dettagli di trifore a china nera al tratto con ombreggiature e in scala diversa. A sn: prospetto di una trifora su parete bugnata. In sommità una cornice ad archetti pensili trilobati e mensole. A ds in b. trifora a scala più ridotta caratterizzata da cornice a dentelli e punte di diamante (inf.). Intorno una cornice, modanata liscia a sesto leggermente acuto. Internamente alla cornice, in corrispondenza delle due imposte dell'area 3 capitelli fitomorfi e 3 colonnine liscie e composite. Le 3 aperture della trifora, a tutto sesto, sono sostenute da 2 colonnine tortili di differente fattura con capitello fitomorfo (foglie d'acanto) e pulvino con bassorilievo a foglie.Gli archi della trifora sono lobati, con decorazioni fitomorfe. Il c. un rosone composto da 6 semicircoli lobati sul perimetro e rosoncini polilobati. Ai lati dell'arco 2 semicirconferenze tangenti il rosone, lobate. In basso a destra altra trifora simile alla precedente ma a scala maggiore; In centro e in a. 4 particolari di cornici con imposta dell'arco a capitelli fitomorfi e 3 archetti lobati con decorazioni fitomorfe.
Lingua:
it
Soggetto:
architettura: rilievo di Palazzo Vitelleschi, prospetti e dettagli: trifore
Formato:
mm., altezza: 800; larghezza: 1080
Materia e tecnica:
carta/ inchiostro di china; cartoncino
Data:
sec. XIX; 1876 - 1877
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Accademia di Belle Arti di Brera - Raccolte storiche dell'Accademia di Brera, via Brera, 28 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00200417
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Gubernatis A., 1889; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1906-1944
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale