Gloria (rilievo, elemento d'insieme)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Manni Pietro Giacomo di Cazzaniga, Manni Pietro Giacomo di Cazzaniga
In alto è il monogramma IHS, dentro al cerchio, da cui partono fittissimi raggi. Più in basso due giovinetti di pieno profilo, inginocchiati e coperti da una specie di festone di foglie: tra di essi vi sono vari simboli (tavole della legge, vaso, uva, martello). Le due figure poggiano su di una cornicetta che limita lo spazio occupato, in basso, da una cartagloria: questa sembra un'aggiunta. Portello del tabernacolo.
Lingua:
it
Soggetto:
Gloria
Formato:
altezza: 85; larghezza: 44
Materia e tecnica:
legno/ doratura
Data:
fine sec. XVIII; 1790 ca. - 1799 ca
Copertura:
Lombardia (BG) - Alzano Lombardo
Ambito geografico:
- Alzano Lombardo (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00087550 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bongiani, 1890; bibliografia specifica: Patelli, 1959
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale