apparizione di San Michele Arcangelo sulla Mole Adriana (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Carobio Giovanni, Carobio Giovanni
Al centro è San Gregorio Magno, in piviale oro e cuffia rossa, inginocchiato e orante: dietro di lui sono vari preti, davanti alcuni chierici in cotta bianca, il primo con una lunga croce. In primo piano, un carro con morti (a sinistra) e una madre (in verde) e due bimbi morti (a destra). Sullo sfondo, a destra una veduta di Castel Sant'Angelo, con molta folla, a sinistra rovine romane con angioletti in alto. In alto a destra, San Michele (in rosso e blu) con la spada. Con una certa libertà iconografica, il tema è quello della Processione di san Gregorio, intercede per la liberazione di Roma dalla peste.. Personaggi: San Gregorio Magno; San Michele Arcangelo. Figure: angeli; chierici. Figure femminili: madri. Figure maschili: uomini morti. Abbigliamento religioso: (San Gregorio Magno) piviale; cuffia; (chierici) cotta bianca. Oggetti: (chierici) croce patriarcale; ceri. Abbigliamento: (San Michele Arcangelo) armatura. Attributi: (San Michele Arcangelo) spada. Architetture: Roma: Castel'Angelo; rovine. Mezzi di trasporto: carro
Lingua:
it
Soggetto:
apparizione di San Michele Arcangelo sulla Mole Adriana
Formato:
altezza: 340; larghezza: 220
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1725 - 1749
Copertura:
Lombardia (BG) - Alzano Lombardo
Ambito geografico:
- Alzano Lombardo (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00087992
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pinetti A., 1931; bibliografia specifica: Fornoni, 1913
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale