Cristo in gloria (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Orelli Giuseppe Antonio Felice, Orelli Giuseppe Antonio Felice
I finestroni della cupola sono inquadrati in finte architetture rosa e verdi con bocche di lupo e lesene, che sostengono un grande oculo centrale, aperto su una gloria di angeli e cherubini due spazi visibili dall'entrata della chiesa sono raffigurati a sinistra Cristo risorto (veste bianca, manto rosso) adorato da San Michele (armato e alato, in giallo e azzurro) a destra la Madonna, in rosso e blu, adorata da un angelo in bianco e viola, con la lancia e la spugna.. Personaggi: Cristo; San Michele; Madonna. Attributi: (Cristo) croce; (San Michele) armatura. Figure: angeli; cherubini. Simboli della passione: lancia; spugna. Architetture: finte quadrature
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo in gloria
Formato:
varie: assi: metri 10x7.50
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
metà sec. XVIII; 1740 - 1760
Copertura:
Lombardia (BG) - Alzano Lombardo
Ambito geografico:
- Alzano Lombardo (BG), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00088030 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fornoni, 1913; bibliografia specifica: Mandelli, 1959; bibliografia di confronto: Patelli, 1959
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale