Madonna con Bambino con San Francesco, San Girolamo, Santa Elisabetta e un devoto (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Moietta Nicola, Moietta Nicola
All'interno di un tempietto, dal cui architrave scende una tenda rossa, è la vergine in trono volta a benedire il devoto reggendo sulle ginocchia il bambino che guarda il piccolo San giovanni, ritto su un piedistallo. A sinistra, accanto al devoto è S. Francesco, a destra S. Elisabetta inginocchiata e S. Gerolamo. Sullo sfondo con alberi e una costruzione, si scorge un gruppo di figure in abiti cinquecenteschi. Le tre facce visibili del piedistallo raffigurano in monocromo: la creazione di adamo ed eva, adamo ed eva, la cacciata dal paradiso terrestre. Il colore ha vivaci toni di giallo, verde, rosa, rosso, per le vesti delle figure, l'architettura è marrone e nera, lo sfondo azzurro. Con cornice in legno dipinto e dorato.. Personaggi: Madonna; Cristo bambino; San Francesco; San Gerolamo; Santa Elisabetta; San Giovannino. Figure: devoto. Oggetti: libro; croce; tenda; piedistallo. Architetture: pilastri; architrave. Paesaggi: paesaggio
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con Bambino con San Francesco, San Girolamo, Santa Elisabetta e un devoto
Formato:
altezza: 207; larghezza: 145
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
primo quarto sec. XVI; 1521 - 1521
Copertura:
Lombardia (BG) - Caravaggio
Ambito geografico:
Municipio, Piazza Garibaldi, 9 - Caravaggio (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00070265
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Locatelli P., 1867; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1906-1944; bibliografia specifica: Tirloni P., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale