quadratura architettonica (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Galliari Bernardino, Galliari Fabrizio, Galliari Giovanni Antonio, Galliari Bernardino, Galliari Fabrizio, Galliari Giovanni Antonio
Gli affreschi, raffigurano un falso coro sormontato da una volta che finge un movimento concavo dietro una falsa pala d'altare. Queta tutta in affresco crea l'effetto di un dossale di marmo variegato, formato da un alta base a colonne lisce abbinate a pilastri con capitelli compositi e frontone con volute, contenente una falsa tela con San Bernardino. A completamento di quelli del coro è raffigurata anche una falsa cupola, quattro archi sui quali sono due ovali che fingono tele. Dalle architetture pendono ghirlande di peonie fermate da borchie di metallo.
Lingua:
it
Soggetto:
quadratura architettonica
Formato:
altezza: 120; larghezza: 100
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1759 ca. - 1799 ca
Copertura:
Lombardia (BG) - Caravaggio
Ambito geografico:
- Caravaggio (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00202849 A 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casati C., 1872; bibliografia specifica: Bossaglia R., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale