Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3264358@

Ercole accolto nell'Olimpo (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Bianchi Francesco, Bianchi Francesco

Il soffitto dell'ampio vano dello scalone è suddiviso in tre zone. Due fasce laterali hanno decorazioni a finto rilievo con conchiglie, volute ed elementi architettonici monocromi con qualche nota di colore in ramoscelli di fiori. Nella zona centrale la decorazione architettonica è limitata agli angoli. Una cornice sagomata in stucco a rilievo inquadra un'ampia scena. In basso è raffigurato Ercole seminudo con manto giallo ai fianchi e reggente la clava.Tre putti alati sostengono la nube su cui è posato. Al di sopra Mercurio con manto rosso, ali ai piedi e cadiceo indica con la mano la zona superiore. Al centro è seduta Diana con veste bianca e mantello rosato, con lancia e mezza luna sul capo, accanto ad un'altra figura femminile. Due altri busti femminili emergono dalle nubi. Nella zona superiore è Giove con mantello rosso seduto al centro tra Venere, a sinistra, in veste azzurrina accanto ad un'altra dea in giallo pallido, e Giunone a destra col pavone e veste violetta. Il cielo è grigio chiaro con nuvole biancastre e sfumature rosate in alto.. Personaggi: Ercole; Giunone; Venere; Mercurio; Giove

Lingua:

it

Soggetto:

Ercole accolto nell'Olimpo

Formato:

altezza: 1000; larghezza: 600

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749

Copertura:

Lombardia (MI) - Cernusco sul Naviglio

Ambito geografico:

- Cernusco sul Naviglio (MI), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00049235

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gussalli E., 1902; bibliografia specifica: Perogalli C./ Favole P., 1967; bibliografia specifica: Bossaglia R., 1971; bibliografia specifica: Perogalli C./ Garavelli A., 1974

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Arte romana, Parete affrescata con scena mitologica: Ercole accolto nell'Olimpo

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:LR00203

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossi Mariano; Rossi Mariano, Romolo viene accolto da Giove nell'Olimpo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4475892@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giove che incorona Ercole nell'Olimpo, scena mitologica (decorazione plastico-pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5030547@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossi Mariano; Rossi Mariano, Romolo accolto da Giove nell'Olimpo per propiziare la vittoria di Marco Furio Camillo contro i Galli (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4475876@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link