grottesche (decorazione pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lampugnani Giacomo, Lampugnani Giacomo
Tutto l'interno della cupola, scandita da arconi inquadrati in paraste con capitelli compositi, è decorata a grottesche, candelabre e girali color seppia su fondo azzurro. Numerose fasce di contorno sono decorate con greche viste in prospettiva di gusto classico, alcune delle quali sono state eseguite nel 1920, durante il restauro dell'interno della chiesa.
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà sec. XVI; sec. XX; 1500; 1920 - 1549; 1920
Copertura:
Lombardia (MI) - Legnano
Ambito geografico:
- Legnano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00042128
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pozzo A., 1942; bibliografia specifica: Colombo G., 1883; bibliografia specifica: Guidi C., 1932; bibliografia specifica: Turri M., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale