grottesche/ episodi mitologici (decorazione pittorica, opera isolata)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La volta si imposta su 12 vele, di cui 4 angolari doppie e 4 singole al centro di ogni parete a loro volta appoggiate su lunette; queste ultime dipinte a monocromo beige, presentano motivi ornamentali (mascheroni, lire, festoni) entro riquadrature. Nelle vele sono raffigurati, su fondo di cielo azzurro, uccelli, visti di scorcio, da sinistra, una colomba, un pappagallo, un pavone, un upupa, una civetta, un gallo, un'anitra, un'aquila, un cigno, un tacchino. La voIta è decorata, su fondo beige, da grottesche bianche con quattro medaglioni, entro cui, con fondo rosso scuro, sono raffigurati 4 scene mitologiche a tratto giallo: a) Il sacrificio di Ifigenia, b) Il mito di lo, c) Venere e Marte, d) La morte di Aiace.
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche/ episodi mitologici
Formato:
diametro: 300
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine sec. XVIII; 1790 ca. - 1799 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Abbiategrasso
Ambito geografico:
- Abbiategrasso (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00065227
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale