quadratura architettonica (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grandi Giovanni Battista, Grandi Gerolamo, Grandi Giovanni Battista, Grandi Gerolamo
Nelle lunette si fingono nicchie di marmo a monocromo, viste di scorcio; in quelle della I e V campata, cassettonate, si inserisce un elaborato piedistallo, decorato con elementi a voluta su cui siedono figure simboliche; in quelle della III campata, con sottarco liscio, sul piedistallo formato da piani sovrapposti degradanti poggia un medaglione ovale figurato, sostenuto da angeli.
Lingua:
it
Soggetto:
quadratura architettonica
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1708 - 1709
Copertura:
Lombardia (MI) - Monza
Ambito geografico:
- Monza (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00089086 A 6
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Frisi A.F., 1794; bibliografia specifica: Marimonti G., 1841; bibliografia specifica: Biagini E.M., 1933; bibliografia specifica: Bossaglia R., 1971; bibliografia specifica: Carubelli L., 1975; bibliografia specifica: Carubelli L., 1978; bibliografia specifica: Colombo M./ Marsili G., 1992
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale