Santa Scolastica (reliquiario - a busto, opera isolata)
Tipo:
reliquiario; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Busto reliquiario in legno con facciata in lamina d'argento sbalzato e rifinito a bulino. La santa, con aureola in argento dorato fissata alla parte retrostante da una barretta verticale, ha il capo coperto da un velo, interrotto nella parte retrostante; indossa una veste chiusa sul petto da una fibbia ovale e un manto che gira intorno alle spalle. Poggia su un piedistallo cilindrico collegato da un cuscinetto a corona di alloro alla base quadrata, sulla cui fronte è inciso il nome della santa a lettere capitali. Intorno alla teca ovale, dove è conservata la reliquia una decorazione consistente in un ramo di palma e uno di passiflora, quest'ultimo in argento dorato. Sulla base, a sinistra, tre punzoni: un eptagono con sette stelline intorno ad un cerchio, un aratro di profilo, e un pappagallo con le iniziali E B.
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Scolastica
Formato:
altezza: 51; larghezza: 30; profondità 13.5
Materia e tecnica:
argento/ bulinatura/ laminazione/ sbalzo; legno
Data:
inizio sec. XIX; 1800 - 1810
Copertura:
Lombardia (MI) - Monza
Ambito geografico:
Collegio della Guastalla, - Monza (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00070888
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Sambonet G., 1979; bibliografia di confronto: Donaver V./ Dabbene R., 1986
Diritti
Diritti: detenzione mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale