biscione visconteo (rilievo, opera isolata)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
"Biscione ondeggiante in palo ed ingollante a metà un fanciullo nudo, posto in maesta e movente in fascia con le braccia aperte" (Dizionario Storico Blasonico,1965;1886); Enciclopedia Storico Nobiliare Italiana, 1938; Dizionario Araldico,1940). Il biscione ha testa di drago con le fauci spalancate, rivolta a destra; sopra il capo non compare la corona; il bambino presenta le braccia piegate ed inalzate, con le palme molto vicine alla testa. E' evidente un tassello inserito nella parte inferiore, a destra.
Lingua:
it
Soggetto:
biscione visconteo
Formato:
altezza: 60; larghezza: 30
Materia e tecnica:
pietra
Data:
seconda metà sec. XV; 1450 ca. - 1499 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00022840
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Santa Maria C., 1916; bibliografia specifica: Galli E., 1919; bibliografia specifica: Dizionario Storico Blasonico, 1965; bibliografia specifica: Malaguzzi Valeri F., 1919; bibliografia specifica: Enciclopedia storico-nobiliare, 1928-1935; bibliografia specifica: Dizionario araldico, 1940; bibliografia specifica: Famiglie nobili, 1964
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale