deposizione di Cristo dalla croce (formella, elemento d'insieme)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Procaccini Giulio Cesare, Procaccini Giulio Cesare
Lastra rettangolare d'onice giallo chiaro su cui è dipinta la Deposizione, molto scura, con otto figure intorno alla Croce. In alto un uomo sta schiodando il braccio sinistro, un'altra cinge il corpo del Cristo, che una terza, con manto rosso, raccoglie nelle mani tese, slanciandosi in punta dei piedi verso l'alto. A sinistra in basso Giovanni sorregge la Vergine, che leva lo sguardo verso il Figlio. Due donne coronano il gruppo. Fulcro della composizione è il torso e il volto del Cristo.
Lingua:
it
Soggetto:
deposizione di Cristo dalla croce
Formato:
altezza: 45; larghezza: 35
Materia e tecnica:
onice/ pittura; bronzo
Data:
inizio sec. XVII; 1600 ca. - 1610 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00029097 21
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Torre C., 1674; bibliografia specifica: Latuada S., 1737-1738; bibliografia specifica: Sormani N., 1751-1752; bibliografia specifica: Bartoli F., 1776; bibliografia specifica: Bianconi C., 1787; bibliografia specifica: Bossi L., 1818; bibliografia specifica: Caselli G., 1827; bibliografia specifica: Pirovano F., 1830; bibliografia specifica: Malvezzi L., 1882; bibliografia specifica: Elli C., 1906; bibliografia specifica: Tea E., 1951; bibliografia specifica: Tea E., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale