Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3295541@

storie di Sant'Ambrogio (decorazione pittorica, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Butinone Bernardino, Zenale Bernardino, Butinone Bernardino, Zenale Bernardino

Sulla parete destra è raffigurato: in alto S. Ambrogio in preghiera riceve la dignità vescovile; più in basso risana un infermo. In un'altra scena prega. In alto tre personaggi, tra cui un cavaliere che gli consegna uno scritto. Più in basso è nell'atto di amministrare la giustizia. In primo piano accanto al Santo un reo, con le mani legate. Ai piedi della scala uno sgherro tira una corda che finisce in alto con un altro reo torturato, ai piedi di questo una scimmia. Dame e cavalieri, elegantemente vestiti completano le scene. Toni bruni, arancio, gialli, azzurri.

Lingua:

it

Soggetto:

storie di Sant'Ambrogio

Formato:

altezza: 450

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XV; 1489 post - 1499 ca

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

- Milano (MI), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00041431

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Puccinelli P., 1655; bibliografia specifica: Torre C., 1674; bibliografia specifica: Latuada S., 1737-1738; bibliografia specifica: Sormani N., 1751-1752; bibliografia specifica: Bianconi C., 1796; bibliografia specifica: Bossi L., 1818; bibliografia specifica: Mongeri G., 1872; bibliografia specifica: Malaguzzi Valeri F., 1932; bibliografia specifica: Baroni C./ Samek Ludovici S., 1952; bibliografia specifica: Brambilla A., 1953; bibliografia specifica: Matalon S./ Mazzini F., 1958; bibliografia specifica: Ottino della Chiesa A., 1959; bibliografia specifica: Ferrari M.L., 1960; bibliografia specifica: Salmi M., 1928; bibliografia specifica: Suida W., 1943; bibliografia specifica: Salmi M., 1929-1930; bibliografia specifica: Mazzini F., 1965; bibliografia specifica: Wittengs F., 1956; bibliografia specifica: Ronchi M., 1963; bibliografia specifica: Ferrari M.L., 1967

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Graffigna Gerolamo; Graffigna Gerolamo, storie della vita di Sant'Ambrogio (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4260586@

consulta la scheda esterna
Immagine

Graffigna Gerolamo; Graffigna Gerolamo, storie della vita di Sant'Ambrogio (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4260588@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito lombardo, Storie di Sant'Ambrogio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_85616

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Sant'Ambrogio (scultura, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4336704@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link