capitello composito, opera isolata
Tipo:
capitello composito; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il capitello è composto da un capitello di semicolonna centrale e da tre coppie di capitellini angolari. Esso presenta nella parte cubica un fregio a uccelli e una decorazione ad intreccio di foglie trifide allungate che si conclude sugli angoli in due teste d'animale; l'angolino di destra reca ancora una decorazione vegetale a intreccio, quello di sinistra invece è costituito da una serie di cerchi intersecati da semicerchi derivanti da nastri a tre nervature. In direzione della porta che conduce alla loggia si trovano due brani decarativi, il primo con cerchi intersecati alquanto irregolari e determinati da nastri lisci, il secondo con un enorme ioIreccio a quattro incroci di nastri lisci.
Lingua:
it
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 ca. - 1899 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00175924
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Summa A., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale