L'incontro di San Simpliciano con Sant'Ambrogio (vetrata, opera isolata)
Tipo:
vetrata; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Raimondi Aldo, Ditta Forni, Raimondi Aldo, Ditta Forni
S. Simpliciano, in tunica nera e manto viola, è inginocchiato ai piedi di S. Ambrogio in abiti vescovili. Sulla destra, in basso, un ragazzo regge un fascio di spighe di grano, ai suoi piedi è deposto un cesto d'uva. Sullo sfondo è rappresentato un tempio pagano, due soldati in uniforme romana. Tutta la scena è incorniciata da motivi viola.. Personaggi: San Simpliciano; Sant'Ambrogio. Figure: soldati; bambino. Abbigliamento: (Sant'Ambrogio) abito vescovile; mitria; pastorale; (San Simpliciano) abito lungo; manto; (soldati) uniforme alla romana. Architetture: tempio pagano; scalinata. Elementi architettonici: colonna; pergolato. Vegetali: piante rampicanti con fiori; spighe di grano; uva. Oggetti: cesto di vimini
Lingua:
it
Soggetto:
L'incontro di San Simpliciano con Sant'Ambrogio
Formato:
altezza: 320; larghezza: 180
Materia e tecnica:
vetro/ colorazione/ fusione/ piombatura/ saldatura; ferro/ saldatura
Data:
sec. XX; 1928 - 1928
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00046008
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Portaluppi A., 1923; bibliografia specifica: Casati G., 1953; bibliografia specifica: Monteverdi M., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale