Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3319667@

Parcere subiectis, et debellare superbos, episodio dell'Eneide (stampa)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

stampa; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Caronni Paolo, Caronni Paolo

Lingua:

it

Soggetto:

episodio dell'Eneide, Parcere subiectis, et debellare superbos

Materia e tecnica:

carta/ bulino

Data:

sec. XIX; 1818 - 1818

Copertura:

Lombardia (LC) - Varenna

Ambito geografico:

Villa Monastero - Collezione Villa Monastero, - Varenna (LC), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00179487

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Benezit E., 1924

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Un «morbo» da debellare

Istituto Sturzo
Item_34698028

consulta la scheda esterna
Immagine

Del Po Pietro (1610/ 1692) ; Del Po Pietro (1610/ 1692) ; Domenichino (1581/ 1641) , FORTITUDO SUPERBOS PREMIT HUMILES ELEVAT

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166266-1

consulta la scheda esterna
Immagine

Blondeau, Jacques 1655-1698, Em. et Rev.mo principi Fran.co Mariae ex Medices... maiestatis gloriam victrici Martis ope superbos Terra Marique debellantem clementique Pacis intercessione subiectis parcentem mirabile Artis opus, celeberrimi nempe Petri Cortonensis penicilli eximium in paterna tua regiae parietibus spectaculum ausae sunt... delineatrices typorum meorum caligines lynceis inclitae Minervae tuae oculis subycere ... dono ac dedico ... Io. Iacobus de Rubeis / eques Petrus Berettinus corton pinx. Florentiae in aedibus Seren magni ducis Hetruria in camera Martis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Accrescere gli sforzi per debellare la fame

Istituto Sturzo
Item_34766689

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link