trittico, elemento d'insieme
Tipo:
trittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bartolomeo da Miranda, Bartolomeo da Miranda
Nel pannello centrale è la Vergine con manto azzurro e veste dorata decorata da fiori rossi ottenuti direttamente da bolo, seduta su nubi e affiancata da quattro angeli, con vesti ocra, azzurro, rossa e blu. Dal braccio della Madonna scende la sua cintura fino a S. Tommaso , che inginocchiato insieme agli apostoli assiste alla sua ascesa. Gli apostoli, raccolti intorno al sarcofago pieno di fiori, hanno vesti verdi, azzurro, rosso, rosa e giallo. Nel pannello a sinistra è S. Giovanni Vescovo con veste rossa e piviale verde con decorazione dorate. Nel pannello a destro S. Lucia, con manto rosso scuro con interno bianco, e veste rossa con grande decorazioni gialle. I pannelli, con fondo oro, hanno le cuspidi decorati con motivi vegetali a rilievo e piccole punzonature. Nella predella, nel primo riquadro è raffigurata S. Lucia, con veste rossa , che sulla parte di un edificio, distribuisce l'elemosina a dei poveri, con abiti neri e ocra; sullo sfondo è un paesaggio montagnoso. Nello stesso riquadro a destra è rappresentato il governatore, con scettro e corona, blusa nera, veste violacea e calze rosse, seduto su un trono che ascolta la denuncia fatta da un uomo con lucco nero e calze rosse. La scena è ambientata sotto un portico aperto, con pavimento a mattonelle rosse, bianche e ner
Lingua:
it
Formato:
altezza: 180; larghezza: 137
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
terzo quarto sec. XV; 1450 - 1474
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
- Spoleto (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00008444 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Guardabassi M., 1872; bibliografia specifica: Van Marle R., 1924; bibliografia specifica: Umbria.Manuali per il territorio.Spoleto, 1978; bibliografia specifica: Toscano B., 1984 !
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale