trittico, elemento d'insieme
Tipo:
trittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il trittico è diviso in tre pannelli ciascuno dei quali è incorniciato entro colonnine lavorate a tortiglione. Al centro, su fondo oro, crocifissione tra la Madonna a sinistra e San Giovanni a destra. Ai piedi della croce, su terreno roccioso, un teschio. Nel pannello sinistro,su un drappo scuro decorato a fiorami, è raffigurato San Giovanni vestito di vello con sopra mantello rosso. Nella mano destra reca un cartiglio con scritta. Nella cuspide, angelo annunziante. Nel pannello destro è raffigurata Santa Lucia che tiene nella mano sinistra la coppa con sopra gli occhi e, nella destra, una spada. Sullo sfondo un drappo decorato ad arabeschi rossi. Nella cuspide è la Madonna in trono con il viso reclinato a leggere il libro che tiene in mano. Alle sue spalle un drappo rosso con piccole decorazioni.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 170; larghezza: 167
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
metà sec. XV; 1440 ca. - 1460 ca
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
- Spoleto (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00008449 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Umbria.Manuali per il territorio.Spoleto, 1978
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale