Annunciazione e Santi (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni di Pietro detto Spagna, Giovanni di Pietro detto Spagna
La decorazione pittorica della parete di fondo è così suddivisa: lungo i pilastri laterali sono dipinti motivi a candeliere bianche su fondo rosso. Sul timpano tre riquadri raffiguranti ciascuno da sinistra: l'angelo annunziante, l'Eterno e la Vergine, divisi da decorazioni a girali e grottesche. Lungo lo estradosso dell'arco absidale una finta cornice decorata ad ovoli. Nel catino absidale, delimitato da finte cornici a candeliere e girali, al centro, racchiuso in una mandorla di serafini, l'Eterno Padre benedicente ai suoi lati cherubini e angeli; una finta trabeazione decorata a girali divide questo dipinto da quello sottostante dove alla Vergine in trono con in braccio il Bambino fanno ala da sinistra: S. Sebastiano, S. Nicola, S. Giovanni Evangelista, S. Agostino, S. Antonio da Padova e S. Rocco.. Soggetti sacri: Nuovo Testamento: Annunciazione. Personaggi: Dio padre; Maria Vergine; Arcangelo Gabriele; San Sebastiano; San Nicola da Bari; San Giovanni Evangelista; Sant'Agostino; Sant'Antonio da Padova; San Rocco. Figure: Angeli; Cherubini
Lingua:
it
Soggetto:
Annunciazione e Santi
Formato:
altezza: 600; larghezza: 560
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà sec. XVI; 1500 - 1549
Copertura:
Umbria (TR) - Arrone
Ambito geografico:
- Arrone (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00004597
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Guardabassi M., 1872; bibliografia specifica: Fabbi A., 1976; bibliografia specifica: Manuali territorio, 1977
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale