grottesche con figura allegorica, arpia, paesaggi, telamoni e cariatidi (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
A sn, centrale, ovale con paesaggio rupestre circondato da motivi geometri ci e vegetali, cani e uccelli, ed affiancato da cariatide e telamone al ce ntro, in basso, motivi vegetali e floreali; sopra, clipeo includente paesa ggio collinare con edifici sulla sn, tra motivi geometrici e vegetali e ci gni ai lati; figura frontale di arpia; edicola a serliana su colonnine tor tili e pilastrini scanalati frontone ornato da rilievi e timpano spezzato con testina alata, includente allegoria dell'Abbondanza come figura femmin ile recante cornucopia nella sn e grappolo nella ds, su piedistallo ai lat i motivi composti in verticale, con animali fantastici, mascheroni, caston i, cesti di fiori e festoni appesi, uccelli, scoiattolo e farfalle sulla d s si ripete il motivo decorativo con paesaggio in basso, lungo il bordo in feriore, cornice con motivo decorativo di greca interrotta da tralci fiori ti.
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche con figura allegorica, arpia, paesaggi, telamoni e cariatidi
Formato:
m.500 x 550 ca
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1575 - 1599
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00076329
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale