Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375482@

grottesche con figure allegoriche e paesaggio (decorazione pittorica, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

decorazione pittorica; image

Category:

Visual art works

Author:

Savini Salvio, Savini Salvio

Da sn, dal basso: nell'angolo, motivo di grottesche con mascheroni, vasi, lampade fumanti, cesto con tralci vegetali e uccelli; entro sagoma mistili nea figura femminile semisdraiata, con volto bendato sopra, ai lati due ar pie dal lungo collo vaso fumante mascherone tra motivi vegetali a volute t abella su cui poggia figura femminile che incede recando nacchere nella sn levata e nella ds; al centro, entro campitura rettangolare a fondo scuro, scena in monocromo con due figure femminili semisdraiate affrontate e fan ciullo accanto alla figura di ds/ sopra, erma che sorregge nastri, tra due draghi dalle code attorte sagoma mistilinea ornata ai lati da motivi vege tali e uccelli dal lungo collo, includente ovale con paesaggio rupestre co n ponte al centro, animali, edifici verso il fondo a sn, e rovine sulla ds motivo di grottesche entro esedre con mascherone, arpie, cesto di fiori e frutti, protome leonina con cresta a ventaglio; a ds, si ripete lo schema di sn, con figura e scena.

Language:

it

Subject:

grottesche con figure allegoriche e paesaggio

Format:

m.4.50 x 5.50 ca

Material and technique:

intonaco/ pittura a fresco

Date:

ultimo quarto sec. XVI; 1575 - 1599

Coverage:

Umbria (PG) - Perugia

Spatial coverage:

Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Umbria

Identifier: 10 00076339

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Savini Salvio; Savini Salvio, grottesche/ figure allegoriche/ paesaggio (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375530@

see the resource on external website
Immagine

Savini Salvio; Savini Salvio, stemma tra putti reggistemma/ grottesche/ figure allegoriche (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375534@

see the resource on external website
Immagine

Savini Salvio; Savini Salvio, grottesche/ figure allegoriche/ putti che cavalcano volatili (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375546@

see the resource on external website
Immagine

Savini Salvio; Savini Salvio, allegoria della Prudenza/ grottesche con figure allegoriche (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375592@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link