paesaggio con architetture, la Grammatica, grottesche, Apollo uccide Piton e, telamone (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Paesaggio con architetture, entro cornice a profilo interno poligonale e b ordo esterno sagomato, ornata nella cimasa da protome leonina tra festoni, nei lati da busti femminili, nella base da testina centrale e sfingi alat e alle 2 estremità laterali clipeo a fondo nero con figura femminile, e va so sovrapposto la Grammatica come figura femminile assisa, con il volto di profilo rivolto verso ds; ha i capelli acconciati in 2 trecce che scendon o a circondarle il collo annodandosi davanti; ha nudi il braccio ds e i se ni da cui sprizza latte, mentre ha manto violaceo drappeggiato sul braccio sn su cui sorregge sferza; con la ds indica l'alfabeto trascritto su cart iglio nelle mani del putto alato inginocchiato alla sua ds; un drappo ross o le ricopre la parte inferiore grottesche cornice mistilinea arricchita d a 2 ninfe e 2 putti alati che cavalcano volatili; include paesaggio natura listico con Apollo centrale in atto di scagliare freccia contro drago con lunga coda/ telamone.
Lingua:
it
Soggetto:
paesaggio con architetture, la Grammatica, grottesche, Apollo uccide Piton e, telamone
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1575 - 1599
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077916
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Vasari G., 1906; bibliografia specifica: Canuti F., 1926; bibliografia specifica: Ciampolini M./ Salimbeni Ventura, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale