Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375856@

motivi decorativi a candelabra, motivi geometrici, figure allegoriche, ste mma di Fulvio Della Corgna (soffitto dipinto, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

soffitto dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Porzione di tre cassettoni quadrangolari a gradoni che si approfondiscono verso il centro ornati sui vertici da motivo a rilievo di rosette policrom e di varia foggia ovvero da motivo di fascio circolare d'alloro, includent e a rilievo: banda con trimonti allineati tra 2 corone d'alloro, oppure al bero di corniolo su trimonte superfici orizzontali e verticali del primo g rado dipinte quattro cornici modanate degradanti in profondità, decorate c on motivo di acanto, dentelli, fusarola e foglie lanceolate superficie ori zzontale del secondo grado dipinta e ornata ai vertici da borchie dorate t re cornici modanate degradanti, decorate a perline, acanto e fusarola supe rficie in verticale dipinta cornici multiple modanate/ superficie del terz o grado dipinta ed ornata ai vertici da borchie dorate/ cornici multiple m odanate pannelli di fondo, ai lati quadrangolari e al centro ovale, dipint i sull'esterno del primo grado, fasce con motico decorativo a candelabra c on arpie, vasi, testine alate, teste antropomorfe, alberi di corniolo e ta belle sagomate includenti figure superficie in verticale decorata con moti vi di grottesche superficie orizzontale del secondo grado decorata con mot ivo di clipei interrotti da elementi vegetali ed includenti rosette altern ate a trimontinel fondo, i

Lingua:

it

Soggetto:

motivi decorativi a candelabra, motivi geometrici, figure allegoriche, ste mma di Fulvio Della Corgna

Materia e tecnica:

legno/ intaglio/ pittura/ doratura

Data:

ultimo quarto sec. XVI; 1575 - 1599

Copertura:

Umbria (PG) - Perugia

Ambito geografico:

Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Umbria

Identificatore: 10 00077919

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Vasari G., 1906; bibliografia specifica: Lupattelli A., 1895; bibliografia specifica: Canuti F., 1926; bibliografia specifica: Sapori G., 1982; bibliografia di confronto: Ciampolini M./ Salimbeni Ventura, 1988

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Malombra Pietro (1556 - 1618), il cardinale Fulvio della Corgna presenta ai Gesuiti il modello della loro chiesa in Perugia

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_14228

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Malombra Pietro; Malombra Pietro, il cardinale Fulvio della Corgna presenta ai Gesuiti il modello della loro chiesa in Perugia, dipinto, opera isolata

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11311646@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito lombardo, MOTIVI DECORATIVI A CANDELABRA

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_G1050-00363

consulta la scheda esterna
Immagine

Capelli Camillo detto Camillo Mantovano (/ 1568), motivi decorativi a candelabra

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_51530

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link