grottesche con figure e scene allegoriche (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
A sn, lungo lo spigolo, rami di corniolo su vaso composto da mascheroni ad dossati; clipeo includente testa di putto tra elementi vegetali; volute, c astone e festone nella lunetta a sn, tra volute vegetali e uccelli su mens ole, riquadro centinato con ninfa e tritone nella vela,tra volute vegetali e tra 2 teste di putto, clipeo a fondo nero, includente figura femminile allegorica al centro, nel pennacchio, grottesche: tralcio di corniolo su t estina alata; volute vegetali; scomparto poligonale includente figura femm inile seduta a terra che allatta fanciullo, entro rustica capanna; lateral mente, 2 arpie con terminazioni vegetali, addossate a elementi verticali, sostengono volute e nastri; centina chiusa da festone, includente testa an tropomorfa coronata di foglie; arpia tra castoni e farfalle in volo nella lunetta ds, tra uccelli e arpie su gradi, clipeo quadrilobato con figura f emminile allegorica nella vela, vaso con corniolo, testa di putto, uccelli e riquadro con mostro marino.
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche con figure e scene allegoriche
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077956
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lupattelli A., 1895
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale