grottesche con figure allegoriche e paesaggio (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
A sn e a ds, lungo gli spigoli, rami di corniolo su elemento cordiforme e vaso composto da mascheroni addossati; clipeo includente testa di putto; v olute e castone pendente nelle lunette a sn e a ds, tra uccelli e arpie su mensole e rami di corniolo, clipeo quadrilobato con figura femminile alle gorica/ nelle vele,tra volute vegetali riquadro a fondo nero, includente m ostro marino, sovrastato da vaso con corniolo su testa al centro, nel penn acchio, grottesche: vaso fumante su mascherone tra volute vegetali; cesto fiorito su ninfa che tiene al laccio uccelli e termina in volute a corona mento di scomparto ottagonale includente paesaggio rupestre con figura di cacciatore sulla ds; lateralmente, 2 figure ibride di volatili con busto f emminile, zampe caprine e code attorte di rettile e, sotto, anfore con cor niolo su centine includenti ventagli con protomi centrali e nastri; mensol a con testa di putto tra arpie addossate; anfora tra uccelli su mensola e clipeo con volatile su mascherone
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche con figure allegoriche e paesaggio
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077958
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lupattelli A., 1895; bibliografia specifica: Sapori G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale