grottesche con figure e scene allegoriche (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Da sn, lungo lo spigolo, rami di corniolo su elemento cordiforme e vaso co mposto da mascheroni addossati; clipeo includente testa di putto tra eleme nti vegetali; volute e castone pendente nella lunetta a sn, tra volute veg etali e uccelli su mensole, riquadro centinato con lotta di tritoni/ nella vela,tra volute vegetali e tra 2 teste di putto, clipeo a fondo nero, inc ludente figura femminile allegorica recante cornucopia al centro, nel penn acchio, grottesche: tralcio di corniolo su protome leonina; volute vegetal i; clipeo includente allegoria della Pace come figura femminile assisa riv olta verso la sua ds e recante nella ds alzata una fiaccola capovolta; lat eralmente, 2 figure ibride di volatili col becco aperto e lunga lingua esp osta, terminanti in code attorte di rettile; più in basso, 2 uccelli rapac i addossati; centina tra mascheroni fumanti, includente testa di satiro; r iquadro con cimasa sagomata, includente figura reclinata, a monocromo su f ondo nero
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche con figure e scene allegoriche
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077959
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lupattelli A., 1895; bibliografia specifica: Sapori G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale