allegoria della Carità, sfingi alate, teste antropomorfe (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ovale ornato da fascia con motivi decorativi di testine di putto ed elemen ti floreali, entro cornice sagomata mistilinea arricchita ai 4 vertici da figure di sfingi alate poggianti su volute terminanti in mascherone fumant e, ed interrotta alla metà dei lati lunghi da testa di putto che sorregge vaso fiorito tra volute vegetali nell'ovale, la Carità come figura femmini le giovanile, con velo sul capo e corpetto annodato sul seno, semisdraiata a terra mentre sorregge due fanciulli ignudi: quello a sn, seduto e di pr ofilo, volgendosi la cinge alla vita, mentre quello a ds in piedi le cinge colla ds le spalle appoggiandosi e recando nella sn una torcia accesa con fiamma fumante; sullo sfondo, paesaggio naturalistico con rilievi.
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Carità, sfingi alate, teste antropomorfe
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077962
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lupattelli A., 1895; bibliografia specifica: Sapori G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale