Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375942@

Creazione di Adamo, allegoria della Speranza e della Fede, grottesche con figure (decorazione pittorica, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

decorazione pittorica; image

Category:

Visual art works

Da sn, motivo di vite attorta verticalmente ad asta, con foglie, grappoli e uccelli che vi beccano nella lunetta sn, tra teste di putto e nastri, r iquadro con cornice sagomata con arpie addossate, includente paesaggio nat uralistico con albero a ds in primo piano presso cui Dio Padre con barba b ianca e lunga veste plasma colle mani sulla spalla e sul volto una figura umana nella vela, su basamento sovrapposto a scimmia accovacciata, trimont e su cui poggia la Speranza come figura femminile orante rivolta verso rag gio luminoso in alto a ds al centro: testina alata tra festoni; vaso fiori to; 2 piccole figure ignude che si affrontano con aste, condotte da lumaca e tartaruga; 2 figure addossate su mascherone; clipeo con figura e volati le 2 felini che trattengono festone; arpia tra gru, su anfora con elementi vegetali nella lunetta ds, tra nastri recati da uccelli in volo, paesaggi o con Dio che trasmette soffio vitale ad Adamo disteso presso albero nella vela, la Fede su trimonte.

Language:

it

Subject:

Creazione di Adamo, allegoria della Speranza e della Fede, grottesche con figure

Format:

varie: MIS sala: 800 x 580

Material and technique:

intonaco/ pittura a fresco

Date:

fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 - 1610

Coverage:

Umbria (PG) - Perugia

Spatial coverage:

Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Umbria

Identifier: 10 00077963

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Canuti F., 1926; bibliografia specifica: Ciampolini M./ Salimbeni Ventura, 1988

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Creazione di Eva, Adamo ed Eva nel Paradiso terrestre, allegoria della Fam a e della Speranza, grottesche con figure (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375944@

see the resource on external website
Immagine

CREAZIONE DI ADAMO

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200340841

see the resource on external website
Immagine

Siciolante Girolamo; Siciolante Girolamo, creazione di Adamo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4609056@

see the resource on external website
Immagine

creazione di Adamo (formella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4744411@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link