Creazione di Adamo, allegoria della Speranza e della Fede, grottesche con figure (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Da sn, motivo di vite attorta verticalmente ad asta, con foglie, grappoli e uccelli che vi beccano nella lunetta sn, tra teste di putto e nastri, r iquadro con cornice sagomata con arpie addossate, includente paesaggio nat uralistico con albero a ds in primo piano presso cui Dio Padre con barba b ianca e lunga veste plasma colle mani sulla spalla e sul volto una figura umana nella vela, su basamento sovrapposto a scimmia accovacciata, trimont e su cui poggia la Speranza come figura femminile orante rivolta verso rag gio luminoso in alto a ds al centro: testina alata tra festoni; vaso fiori to; 2 piccole figure ignude che si affrontano con aste, condotte da lumaca e tartaruga; 2 figure addossate su mascherone; clipeo con figura e volati le 2 felini che trattengono festone; arpia tra gru, su anfora con elementi vegetali nella lunetta ds, tra nastri recati da uccelli in volo, paesaggi o con Dio che trasmette soffio vitale ad Adamo disteso presso albero nella vela, la Fede su trimonte.
Lingua:
it
Soggetto:
Creazione di Adamo, allegoria della Speranza e della Fede, grottesche con figure
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 - 1610
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077963
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Canuti F., 1926; bibliografia specifica: Ciampolini M./ Salimbeni Ventura, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale