Creazione del Sole, della Luna, degli astri e della Terra, grottesche (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Motivo illusionistico del finto quadro con cornice rettangolare trattata a venature marmoree, includente: al centro in primo piano, Dio Padre come C reatore entro nube luminosa che illumina il volto canuto con lunga barba b ianca; veste lunga tunica e colla ds sollevata indica il cielo, mentre riv olge la sn in basso verso la terra; tutt'intorno, paesaggio naturalistico con rocce e arbusti; in alto a sn, quarto di luna e stelle; a ds in alto, sole antropomorfo ai lati, due padiglioni su 4 sottili colonne coperti da cupola su cui poggia figura femminile; quello a sn include figura alata; q uello a ds, lampada fumante tutt'intorno, festone composto da motivi decor ativi di ghirlande di fiori e frutti, elementi cordiformi ed elementi vege tali, testine alate, volute vegetali, baldacchini conici con castoni pende nti, uccelli in volo che tendono nastri.
Lingua:
it
Soggetto:
Creazione del Sole, della Luna, degli astri e della Terra, grottesche
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 - 1610
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077969
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Vasari G., 1906; bibliografia specifica: Lupattelli A., 1895; bibliografia specifica: Sapori G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale