Monumento sepolcrale di S.Vittorino (monumento funebre)
Tipo:
monumento funebre; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La tomba è composta da una lastra di grandi dimensioni poggiata su quattro pilastrini con capitelli compositi tra i quali sono inserite lastre decorate che girano in parte sul fianco destro e il tergo rimane completamente aperto. Nella parte centrale della lastra superiore vi è un'iscrizione incisa in lettere filocaliane sorretta da due personaggi palliati. La figura di sinistra, anziana, ha volto scarno con fronte calva e sporgente, veste, tunica e pallio. La figura di seta ha volto giovanile con capelli corti e ricci. Indossa il pallio con ampio lembo ricadentre dietro la spalla sinistra. Le lastre che fasciano il monumento presentano una decorazione con il motivo a squame unito a una serie di cerchi contenenti fiori quadrilobati, mentre altri, ugualmente a quattro petali lanceolati, occupano gli spazi romboidali tra le squame stesse. La lastra centrale rappresenta scolpita una scena. Al centro il Cristo siede sul globo e tende la mano destra per prendere la mano di un personaggio in tunica e pallio. Dietro di lui una figura , ugualmente palliata, è in atto di poggiargli la mano sulla spalla. Alla sinistra del Cristo un altro personaggio vestito allo stesso modo. Nel centro della lastra vi è un foro che potrebbe essere una fenestrella confessionis.
Lingua:
it
Soggetto:
Monumento sepolcrale di S.Vittorino
Formato:
altezza: 175; larghezza: 226; profondità 88
Materia e tecnica:
pietra/ scultura/ incisione
Data:
sec. V; 400 - 499
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
- L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00218081
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale