pastorella che fila e due pecore (piattello)
Tipo:
piattello; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gentili Giacomo il Giovane, Gentili Giacomo il Giovane
Tesa alla Carlantonio: a putti, infiorescenze, cartigli. "La pastorella che fila" ha l'atteggiamento classico della filatrice che accompagna con la curvatura sull'anca il roteare imposto al fuso. Veste di giallo con camicetta bianca e drappo turchino, che dovrebbe essere il grembiale. Vicine sono due patorelle, una di giallo e l'altra in bianco. Delicato il paesaggino di fondo con due figurine; bello il cielo giallolino perlaceo con nubi turchino chiaro e stormi di uccelli.
Lingua:
it
Soggetto:
pastorella che fila e due pecore
Formato:
diametro: 16.5
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Abruzzo (PE) - Loreto Aprutino
Ambito geografico:
Palazzo Acerbo - Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno, salita San Pietro, 1 - Loreto Aprutino (PE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00009209
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Autori vari, 1949
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale