apparizione dell'angelo (mattonella)
Tipo:
mattonella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grue Francesco Saverio di Giovanni, Grue Francesco Saverio di Giovanni
mattonella racchiusa in cornice dorata d'epoca, con "L'Apparizione dell'Angelo". Tralasciando la tavolozza, che è quella tradizionale castellana, e sorvolando sulle caratteristiche proprie dell'autore, abbiamo cercato di interpretare il significato della scena. Pensiamo che l'autore abbia voluto raffigurare l'apparizione dell'Angelo ad Agar, scacciata col figlioletto Ismaele, da Sara. E questo come omaggio al suo quasi omonimo maestro, Dott. F.A. S. Grue, per il quale egli aveva una particolare predilezione e che aveva già trattato l'episodio in un famoso vaso, conservato nella Galleria Acerbo (pezzo n. 340, IV sala). Confrontare anche l'ovale Agar e Ismaele attribuito a Saverio Grue e conservato al S. Martino di Napoli e che presenta solo poche varianti.
Lingua:
it
Soggetto:
apparizione dell'angelo
Formato:
altezza: 26; larghezza: 20
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Abruzzo (PE) - Loreto Aprutino
Ambito geografico:
Palazzo Acerbo - Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno, salita San Pietro, 1 - Loreto Aprutino (PE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00009226
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale