allegoria della Gloria che incorona il Merito (mattonella)
Tipo:
mattonella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gentili Carmine, Gentili Carmine
Mattonella che si ritiene eseguita dal vecchio Carmine in collaborazione con isuoi figli, ai quali avrebbe affidata la parte destra della composizione, dove è rappresentata a "potenza", assisa sul corpo di un mansueto leone dal viso umano. Carmine avrebbe lasciato per sè la figura de "la Gloria" che arriva in volo con la corona di alloro, premio alla "potenza". I gialli e gli arancetti predominano sulla tavolozza.
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Gloria che incorona il Merito
Formato:
altezza: 20; larghezza: 26.5
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Abruzzo (PE) - Loreto Aprutino
Ambito geografico:
Palazzo Acerbo - Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno, salita San Pietro, 1 - Loreto Aprutino (PE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00009259
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale