fuga in Egitto (mattonella, elemento d'insieme)
Tipo:
mattonella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grue Francesco Saverio di Giovanni, Grue Francesco Saverio di Giovanni
Già attribuito nei vecchi inventari a Berardino Gentili il giovane, un più attento esame e confronti con altre mattonelle della stessa Galleria Acerbo e di alttre raccolte con sicuro fondamento assegnato a F. S. Grue, hanno suggerito la nuova attribuzione. La composizione pittorica, infatti, differisce dall'istoriato delle tante mattonelle della serie biblica di Bernardino il giovane; la tavolozza, negli accordi cromatici, è più viva, il paesaggio più riposante e più arioso nella sua nudità. In cornice legno dorato. Resta però, l'interrogativo.
Lingua:
it
Soggetto:
fuga in Egitto
Formato:
altezza: 33; larghezza: 34
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Abruzzo (PE) - Loreto Aprutino
Ambito geografico:
Palazzo Acerbo - Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno, salita San Pietro, 1 - Loreto Aprutino (PE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00009342
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale