Mosè salvato dalle acque (mattonella)
Tipo:
mattonella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gentili Giacomo il Giovane, Gentili Giacomo il Giovane
Mattonella di scuola scadente dei Gentili. Raffigura l'episodio biblico di "Mosè salvato dalle acque" del Nilo, dalla figlia stessa del Faraone. Il Bambino appare tranquillo nella cesta raccolta da una ancella con tunica gialla e petto nudo, e succhia un ditino guardando la figlia del Faraone che si sporge per afferrarlo, trattenuta da una schiava, anch'essa con tunica gialla. Quinta vegetale a destra con due grossi tronchi incrociantisi. A sinistra ponticello con arcata sul corso del fiume. Cielo delicato con toni avoriolini e celestini.
Lingua:
it
Soggetto:
Mosè salvato dalle acque
Formato:
altezza: 20; larghezza: 25.5
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Abruzzo (PE) - Loreto Aprutino
Ambito geografico:
Palazzo Acerbo - Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno, salita San Pietro, 1 - Loreto Aprutino (PE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00009479
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale