San Sebastiano (scomparto di trittico)
Tipo:
scomparto di trittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sullo sportello sinistro è raffigurato San Sebastiano, colpito da numerose frecce e con ferite che sanguinano copiosamente. Lo sguardo del Santo è dolorante. Molto sintetica la descrizione della roccia cui è legato il santo. Gli sportelli, rotando su perni, chiudono il trittico. L'autore dipinge sommariamente le figure; cura maggiormente le'esecuzione dei visi, anche le espressioni sono stereotipe.
Lingua:
it
Soggetto:
San Sebastiano
Formato:
altezza: 120; larghezza: 30
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XV; 1450 post - 1499 ante
Copertura:
Abruzzo (PE) - Tocco da Casauria
Ambito geografico:
- Tocco da Casauria (PE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00019973 2
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale