San Girolamo, San Girolamo (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cornacchini Agostino, Cornacchini Agostino
Il Santo, dal corpo possente, parzialmente avvolto da un drappo, è raffigurato in piedi su un piccolo basamento marmoreo circolare e modanato. Il viso, leggermente inclinato a sinistra, è incorniciato da corte, ondulate ciocche di capelli e da fluente barba; lo sguardo è volto in alto. Con il braccio sinistro, proteso in avanti, regge una croce, con quello destro, aderente al corpo, un sasso. Ai suoi piedi è accovacciato un leone ed è poggiato un cappello cardinalizio. In alto a sinistra fra nubi è una tromba. La statua è inserita in una nicchia, al di sotto della quale è un'aquila che, ad ali spiegate, regge fra gli artigli uno scettro e dei fiori legati da un nastro.
Lingua:
it
Soggetto:
San Girolamo, San Girolamo
Formato:
altezza: 260; larghezza: 120
Materia e tecnica:
pietra
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
- L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00035964
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale