Dio Padre Benedicente (decorazione plastico-pittorica)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La decorazione, posta nella nicchia sulla cimasa dell'altare maggiore,raffigura l'Eterno Padre a mezzobusto, con la mano destra sollevata insegno benedicente e la sinistra che regge un libro aperto. Il mantello,chiuso sul petto, si pare in due bande. Il volto è incorniciato da unalunga barba e da baffi che scendono sul petto. Sul capo il simbolo dellaTrinità. Uno stemma al di sopra della nicchia.
Lingua:
it
Soggetto:
Dio Padre Benedicente
Materia e tecnica:
pietra/ scultura/ pittura
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 ca. - 1699 ante
Copertura:
Basilicata (MT) - Matera
Ambito geografico:
- Matera (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00130782
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale