ritratti dei Patriarchi e dei Profeti Maggiori, ritratto d'uomo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I ritatti dei patriarchi e dei profeti maggiori sono chiusi in tondi intrallacciati all'infinito. Sinistra: Abramo Isacco Giacobbe, recano, in sudari a forma di navicella, le anime del purgatorio da essi redente. Seguono: cinque profeti non identificati.segue: Re Salomone con corona e cartiglio. Segue Re David incoronato che suona la cetra. Segue S.zaccaria e S.giovanni battista con cartigli spiegati. iscrizione. Personaggi: Abramo; Isacco; Giacobbe; Re Salomone; Re David; San Zaccaria; San Giovanni Battista. Simboli: sudari a forma di navicella. Oggetti: corona; cartiglio. Strumenti musicali: cetra
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto d'uomo, ritratti dei Patriarchi e dei Profeti Maggiori
Formato:
altezza: 60; larghezza: 750
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
seconda metà sec. XIV; 1350 post - 1399 ante
Copertura:
Basilicata (MT) - Irsina
Ambito geografico:
- Irsina (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00038520
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ianora M., 1901; bibliografia specifica: Galli E., 1928; bibliografia specifica: Nugent M., 1933; bibliografia di confronto: Arpaia G., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale