ritratto di Vincenzo Lanfranchi, arcivescovo di Matera e Acerenza, ritratto di ecclesiastico (decorazione plastico-pittorica)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Statua commemorativa a mezza figura, con la mano destra benedicente e quella sinistra reggente un libro. La statua è collocata entro una nicchia, sulla cui base è scolpito lo stemma dell'arcivescovo Lanfranchi, sormontato da croce in palo e cappello prelatizio con dodici fiocchi e circondato da decorazioni a volute e foglie. Al di sopra dello stemma, cartiglio con data; al di sotto iscrizione commemorativa.. Personaggi: Lanfranchi Vincenzo. Ecclesiastici: arcivescovo. Abbigliamento religioso: tricorno; mozzetta; rocchetto. Insegne ecclesiastiche: stemma dell'arcivescovo Lanfranchi. Decorazioni: volute; foglie. Oggetti: libro
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di ecclesiastico, ritratto di Vincenzo Lanfranchi, arcivescovo di Matera e Acerenza
Formato:
altezza: 185; larghezza: 94
Materia e tecnica:
pietra calcarea/ scultura/ pittura
Data:
sec. XVIII; 1703 ca. - 1722 ca
Copertura:
Basilicata (MT) - Matera
Ambito geografico:
Palazzo Lanfranchi, Via Ridola 45 - Matera (MT), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00133202
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Festa F., 1875; bibliografia specifica: De Fraja L., 1923; bibliografia specifica: Ventura F., 1969; bibliografia specifica: Gattini G., 1970; bibliografia specifica: Volpe F.P., 1978; bibliografia specifica: Copeti A., 1982; bibliografia specifica: Baldoni V., 1990; bibliografia specifica: Letizia N., 1996; bibliografia specifica: Padula M., 2002
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale