San Carlo Borromeo (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Statua devozionale, a figura intera, su piedistallo rettangolare con cartiglio senza alcuna iscrizione. Raffigura San Carlo Borromeo con il cordone del penitente intorno al collo e un libro aperto nella mano sinistra. Con l'indice della mano destra sembra indicare qualcosa sulla pagina sinistra del libro. Al movimento del volto, piegato sulla destra, si contrappone quello della gamba sinistra, piegata in avanti. La statua è collocata entro una nicchia ad arco, con decorazioni a rilievo di base, lesene, ghiera e cornice (continua anche nell'intradosso).. Personaggi: San Carlo Borromeo. Attributi: (San Carlo Borromeo) cordone del penitente. Oggetti: libro. Abbigliamento religioso
Lingua:
it
Soggetto:
San Carlo Borromeo
Formato:
altezza: 195; larghezza: 62; profondità 34
Materia e tecnica:
pietra calcarea/ scultura
Data:
sec. XVII; 1668 ca. - 1672 post
Copertura:
Basilicata (MT) - Matera
Ambito geografico:
Palazzo Lanfranchi, Via Ridola 45 - Matera (MT), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00133214
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Festa F., 1875; bibliografia specifica: De Fraja L., 1923; bibliografia specifica: Gattini G., 1970; bibliografia specifica: Baldoni V., 1990; bibliografia specifica: Letizia N., 1996; bibliografia specifica: Padula M., 2002; bibliografia di confronto: Hall J., 2003
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale