S. Giorgio che uccide il drago e libera la principessa, San Giorgio uccide il drago (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Todisco Giovanni, Todisco Giovanni
Il S. Giorgio s'inserisce in un doppio ordine di colonne, sormontate da un capitello composito e delimitate da una fascia di trabeazione con foglie d'acanto; il santo sembra sopraggiungere vittorioso al centro della scena. Indossa abiti cavallereschi e un elmo piumato a testa serpentina. Armato di corazza, decorata con croce rossa dei cavalieri, è ricoperto da un mantello svolazzante di colore rosso. A sinistra della scena è rappresentata la principessa che S.Giorgio libera dal drago.. Personaggi: San Giorgio; principessa. Abbigliamento: cavalleresco. Animali: cavallo. Architetture: palazzi
Lingua:
it
Soggetto:
San Giorgio uccide il drago, S. Giorgio che uccide il drago e libera la principessa
Formato:
altezza: 550; larghezza: 530
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
metà sec. XVI; 1540 ca. - 1560 ca
Copertura:
Basilicata (PZ) - Cancellara
Ambito geografico:
- Cancellara (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00135815
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Villani R., 2000; bibliografia specifica: Grelle Iusco A., 2001
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale