Storie di sant'Alberto da Messina, Sant'Alberto (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ferro Pietro Antonio, Ferro Pietro Antonio
Predica di sant'Alberto. Personaggi: sant'Alberto. Figure: uomini; donne. Attributi: (sant'Alberto) croce; giglio. Paesaggi: monti. Sant'Alberto resuscita un bambino: personaggi: sant'Alberto; figure: padre del bambino, madre del bambino, bambino; interno; elementi architettonici: camino, muro divisorio; oggetti: arca sepolcrale; mobilia: tavolo. Sant'Alberto guarisce un malato: personaggi: sant'Alberto; figure: uomo malato, assistente; interno: camera da letto; mobilia: letto, sedia, tavolo; oggetti: brocchetta, bicchiere a calice, piatto. Sant'Alberto battezza tre infedeli: personaggi: sant'Alberto; figure: infedeli; mare. Monaci carmelitani in preghiera: figure: monaci, angeli; oggetti: libro aperto; interno: abside di chiesa. Sant'Alberto salva un bambino dalle fiamme: personaggi: sant'Alberto; figure: bambino, madre; elementi architettonici: pilastro, gradini; quattro elementi: fuoco
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Alberto, Storie di sant'Alberto da Messina
Formato:
altezza: 330; larghezza: 75
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1613 ca. - 1616 ca
Copertura:
Basilicata (MT) - Tricarico
Ambito geografico:
- Tricarico (MT), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00123928
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Arslan W., 1930; bibliografia specifica: Valente C., 1932; bibliografia specifica: Contillo E., 1960; bibliografia specifica: Grelle Iusco A., 1981; bibliografia specifica: Biscaglia C./ Lauria S., 1993; bibliografia specifica: Biscaglia C., 1995; bibliografia specifica: Barbone Pugliese N., 1996; bibliografia specifica: Iusco S., 1997; bibliografia specifica: Settembrino G., 1999; bibliografia specifica: Grelle Iusco A., 2001; bibliografia specifica: Basilicata Calabria, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale